Assicurazione aziendale: In base a cosa hai scelto il consulente?
9 Settembre 2022
Assicurazione azienda: Le responsabilità dell’imprenditore
14 Settembre 2022

Assicurazione azienda: È vero, delle assicurazioni non ci si può fidare

Assicurazione azienda: È vero, delle assicurazioni non ci si può fidare

Perché, secondo te, gli imprenditori non si fidano dell’assicurazione azienda? La risposta è semplice: troppo spesso le richieste che vengono fatte per ottenere un rimborso non vanno a buon fine. 

Lo so io, lo sai tu, lo sa anche il dipendente pubblico che non ha da gestire un’impresa come te. L’assicurazione azienda dovrebbe rappresentare il salvagente quando abbiamo un problema. 

Nel momento in cui si decide di trasferire un rischio ad una compagnia ci si aspetta, giustamente, che basti presentare i documenti richiesti per ricevere il risarcimento. 

Insomma, diamine, le cose dovrebbero andare lisce come l’olio! Invece non succede (quasi) mai, facendo crollare la base di ogni accordo assicurativo: la fiducia!

Lo so, è assurdo che un consulente assicurativo ti dica queste cose. Ma non sto dicendo che bisogna fare di tutt’erba un fascio. Tutt’altro.

Dove nasce la sfiducia nell’assicurazione azienda

Lo scetticismo nei confronti dell’assicurazione azienda nasce dopo che tu e un tuo amico, e l’amico dell’amico, vi siete visti negare un risarcimento, nonostante pagavate una polizza da molti anni. 

Questo succede perché da un lato c’è molta disinformazione in materia di assicurazione azienda, dall’altro si scelgono e si confrontano le polizze solo in base al prezzo

Il consulente generalista, il più delle volte, presenta all’imprenditore un preventivo con un premio più basso per convincerlo a firmare, ma quello che non gli dice è che il premio è basso perché bassi sono i massimali e poco personalizzate le clausole. 

Quel consulente non ha la formazione adeguata per capire le necessità della singola azienda e spiegare, nel corso della trattativa, i motivi per i quali dovrebbe pagare un prezzo più alto per la sua sicurezza. 

Insomma, sono un po’ come i centri commerciali. 

Per loro è impossibile costruire un’assicurazione azienda “su misura” per te, non è neanche di loro interesse, ti mettono nella categoria “aziende” e ti offrono le polizze che in quel momento a loro fanno più comodo: vuoi per questioni economiche, vuoi per gare interne, vuoi per input da parte della compagnia.

Ma non è così che ti tuteli. E succede come quando ci sono i saldi e corri in quel negozio perché ti serve un maglione di cachemire, ma ne esci con tre paia di pantaloni “perché era conveniente”. Poi, però, in inverno ti ammali perché non hai un maglione da metterti.

Il mio mentore mi diceva sempre: “Il problema non è la polizza, ma chi fa la polizza”

Ho cominciato a credergli adesso, dopo dodici anni di esperienza sul campo e tempo trascorso a parlare con imprenditori come te, che non si fidano della categoria della quale faccio parte.

Per questo ho deciso di cambiare approccio. Ho deciso dieci anni fa di specializzarmi nella tutela delle aziende

Perché mirando a un servizio solo, diventando bravo in quel settore, posso prendermi cura per davvero dei singoli imprenditori.

…A ripensarci ho già detto tanto in questo articolo…

Non permettere che lo scetticismo metta a rischio te e la tua fonte di reddito, che è la tua azienda.

Se la materia trattata ti ha lasciato ancora qualche dubbio, lascia un commento con la tua richiesta specifica.

Alla tua protezione,

Mario Cianci

Alla tua protezione,
Mario cianci

Lo specialista nel proteggere le aziende.

Condividi l'articolo

Seguici sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il vostro partner assicurativo in Abruzzo

Ho iniziato la mia carriera nel settore assicurativo, ma ho scelto di intraprendere una strada diversa rispetto a molti colleghi. Non volevo essere il classico "assicuratore" che vende polizze standard, ma un uno specialista nei rischi industriali, capace di aiutare gli imprenditori a gestire i rischi in modo strategico e consapevole.

La mia filosofia non si basa sulla vendita di polizze o preventivi immediati. Oggi, tramite Azienda Assicurata, il mio approccio parte sempre dalla mappatura dei rischi severi. Senza un'analisi approfondita, non posso fornire consulenze efficaci né rispettare gli obblighi di legge che prevedono la proposta di contratti assicurativi adeguati e personalizzati. Solo conoscendo a fondo un'azienda posso proporre soluzioni su misura.

Il risultato?

In passato cercavo di ottenere appuntamenti a freddo, ora sono le aziende a contattarmi. Collaboro solo con imprenditori che hanno compreso l'importanza di una strategia di gestione del rischio, anziché affidarsi semplicemente a polizze generiche che non risolvono i problemi reali. Senza una chiara visione dei rischi aziendali, non è possibile proteggere il futuro dell’impresa.

Altri articoli che potrebbero aiutarti
dal nostro blog

Richiedi una consulenza

Ottieni subito una consulenza assicurativa con i nostri esperti. Ti aiuteremo a proteggere al meglio la tua azienda, offrendoti soluzioni su misura per le tue esigenze.

Caricamento in corso…

error: Il contenuto è protetto!!

Vuoi ancora di più Azienda Assicurata?

Se quello che stai leggendo ti interessa, lasciaci il tuo indirizzo email.
Vorremmo solo tenerti aggiornato sui nuovi articoli del blog.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Ti sei iscritto con successo alla newsletter

Si è verificato un errore durante il tentativo di inviare la richiesta. Per favore riprova.

Ho letto l'informativa e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali, ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13)