RCO: Che polizza è?
28 Novembre 2022
Assicurazione All Risk: è coperto l’incendio doloso?
2 Dicembre 2022

Calamità naturali: La tua Azienda vs Madre Natura

Calamità naturali: La tua Azienda vs Madre Natura

Come si può difendere un’azienda da tutte queste calamità naturali?

18 AGOSTO 2022.

Siamo in piena estate.

Il freddo, la pioggia, il vento, la grandine ed il forte vento dovrebbero essere solo un brutto ricordo.

Invece no.

Non passa giorno in cui il telegiornale non mandi in onda un servizio in cui si parla dei danni che le aziende italiane subiscono a causa di eventi naturali.

Non prendere atto dell’aumento delle calamità naturali da una parte, e dell’assenza dello Stato in tali occasioni dall’altra, è da folli.

Nel 2022 ci sono ancora persone che dormono nei container per una calamità naturale verificatasi tredici anni fa. Piccole e medie imprese che dopo essersi caricate il fardello di un leasing per rinnovare i macchinari dell’azienda e farla ripartire dopo la crisi, si sono ritrovate senza macchinari e con un grande debito sulle spalle.

Insomma, tutto quello che hanno costruito con una vita di lavoro e sacrificio è stato distrutto in una manciata di secondi.

Molti imprenditori intervistati il giorno dopo, delle forti raffiche di vento che hanno colpito la toscana, hanno già annunciato che non potranno riaprire a causa degli ingenti danni.

Mi chiedo: come vivranno da oggi in poi queste famiglie?


Calamità naturali: Mamma Stato aiuta gli imprenditori?

Se ci si aspetta che lo Stato intervenga dando dei finanziamenti a fondo perduto ci si sbaglia.

Mamma Stato è sempre più assente e una dimostrazione palese del fatto che non intenda più aiutare i cittadini in difficoltà è nella legge di bilancio 2018 (quella in cui è stata inserita una detrazione del 19% per le assicurazioni casa contro le calamità naturali).

Da titolare di un’azienda l’unica possibilità che esiste per tenerti a riparo dalle calamità naturali è una polizza assicurativa che ti risarcisca degli eventuali danni subiti in occasione di calamità naturali.

Starai pensando che gli assicuratori e le assicurazioni fanno belle promesse, ma poi al verificarsi dell’evento trovano mille scuse per non pagare.

Questo non accade perché le compagnie non voglio risarcire, ma perché la polizza che doveva tutelarti da quel determinato rischio è stata emessa con delle mancanze, del tipo:

Il problema quindi non è la polizza o la compagnia, ma il consulente che emette la polizza.

Per proteggere la tua azienda dalle calamità naturali, devi assolutamente rivolgerti ad un consulente specializzato che sappia aiutarti ad individuare i rischi per te più impattanti e che ti proponga una copertura assicurativa efficiente in caso di imprevisto.

Oggi le aziende italiane vivono sul filo del rasoio, hanno margini molto bassi e la concorrenza che viene dall’estero; un piccolo imprevisto potrebbe voler dire perdere per sempre la fonte di guadagno e non proteggerla è come giocare con il fuoco.

Una polizza calamità naturali che tuteli te e la tua azienda equivale ad uno scudo che protegge i sogni dei tuoi bambini.

Grazie alla tua attività potranno studiare e realizzare i loro sogni, ma se la tua unica fonte di guadagno si sgretolasse a causa di una tromba d’aria o venisse portata via da un nubifragio, dovrebbero mettere da parte i loro sogni e aiutare i genitori in difficoltà.

Non voglio annoiarti ulteriormente, ma voglio darti una possibilità.

La possibilità di proteggere la tua azienda e di andare a dormire tranquillo senza dover pensare “ma l’assicurazione pagherà i miei danni?”

Ora sta a te decidere se continuare a giocare con il fuoco o meno.

Se la materia trattata ti ha lasciato ancora qualche dubbio, lascia un commento con la tua richiesta specifica.

Alla tua protezione,
Mario cianci

Lo specialista nel proteggere le aziende.

Condividi l'articolo

Seguici sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il vostro partner assicurativo in Abruzzo

Ho iniziato la mia carriera nel settore assicurativo, ma ho scelto di intraprendere una strada diversa rispetto a molti colleghi. Non volevo essere il classico "assicuratore" che vende polizze standard, ma un uno specialista nei rischi industriali, capace di aiutare gli imprenditori a gestire i rischi in modo strategico e consapevole.

La mia filosofia non si basa sulla vendita di polizze o preventivi immediati. Oggi, tramite Azienda Assicurata, il mio approccio parte sempre dalla mappatura dei rischi severi. Senza un'analisi approfondita, non posso fornire consulenze efficaci né rispettare gli obblighi di legge che prevedono la proposta di contratti assicurativi adeguati e personalizzati. Solo conoscendo a fondo un'azienda posso proporre soluzioni su misura.

Il risultato?

In passato cercavo di ottenere appuntamenti a freddo, ora sono le aziende a contattarmi. Collaboro solo con imprenditori che hanno compreso l'importanza di una strategia di gestione del rischio, anziché affidarsi semplicemente a polizze generiche che non risolvono i problemi reali. Senza una chiara visione dei rischi aziendali, non è possibile proteggere il futuro dell’impresa.

Altri articoli che potrebbero aiutarti
dal nostro blog

Richiedi una consulenza

Ottieni subito una consulenza assicurativa con i nostri esperti. Ti aiuteremo a proteggere al meglio la tua azienda, offrendoti soluzioni su misura per le tue esigenze.

Caricamento in corso…

error: Il contenuto è protetto!!

Vuoi ancora di più Azienda Assicurata?

Se quello che stai leggendo ti interessa, lasciaci il tuo indirizzo email.
Vorremmo solo tenerti aggiornato sui nuovi articoli del blog.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Ti sei iscritto con successo alla newsletter

Si è verificato un errore durante il tentativo di inviare la richiesta. Per favore riprova.

Ho letto l'informativa e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali, ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13)