rischio inquinamento
Quali sono le fondamenta per tutelare davvero l’ambiente?
4 Aprile 2025

I benefici delle polizze per i danni all’ambiente

I benefici delle polizze per i danni all’ambiente

Le Polizze per i danni all’ambiente hanno un importante valore sociale e ambientale. Il loro utilizzo e la loro diffusione, infatti, ha diversi importanti benefici inerenti alla sfera economica, sociale e ambientale a vari livelli, sia locale che nazionale.

In questo articolo esploreremo tutti quelli che riguardano la polizza Rc Ambientale.

Gli strumenti a copertura dei rischi ambientali

Nell’attuale contesto normativo e ambientale, la protezione contro i danni causati dall’inquinamento è diventata una priorità per molte imprese. Che si tratti di grandi industrie o di PMI, la responsabilità per i danni ambientali è una questione seria, con ripercussioni legali ed economiche significative.

Stipulare una polizza RC inquinamento, non solo garantisce una copertura specifica per i rischi legati all’ambiente, ma è anche uno strumento che contribuisce alla sostenibilità dell’impresa e al miglioramento del suo rating ESG.

Andiamo ad approfondire quali sono i ritorni per l’azienda che decide di assicurarsi con una polizza specifica Rc Ambientale.

Polizze danni ambiente: Benefici ambientali

  • Più efficace prevenzione dei danni all’ambiente e al clima da parte delle aziende assicurate, che ricevono incentivi economici e di copertura e assistenza professionale da parte della compagnia per la gestione dei rischi e l’individuazione delle misure di prevenzione più opportune;
  • Maggiore compliance a norme e prescrizioni, comprese quelle ambientali, da parte dell’impresa assicurata. In caso di inottemperanza agli obblighi ambientali l’assicurato rischia di non ricevere la copertura richiesta;
  • Puntuale ottemperanza agli obblighi di intervento e autodenuncia previsti dalla normativa ambientali per contenere i danni all’ambiente e ripristinare le risorse naturali danneggiate. Anche in questo caso, in assenza di puntuale osservanza, l’impresa assicurata rischia di non ricevere la copertura richiesta.

Benefici sociali

  • Protezione della salute dei lavoratori e della popolazione, sia per l’implementazione di più adeguate misure di prevenzione che per la più veloce ed efficace esecuzione delle misure di ripristino;
  • Protezione della destinazione urbanistica, evitando che il fallimento dell’impresa responsabile di una contaminazione, crei degli strappi nel tessuto urbanistico con conseguente formazione di aree marginalizzate.

Polizze danni ambiente: Benefici economici

  • Tutela del patrimonio dell’azienda, della sua solidità e dei suoi vertici. In questo modo si preservano anche posti di lavoro dell’azienda stessa e del suo indotto; è infatti solo una polizza assicurativa dedicata che può iniettare risorse economiche nuove nel procedimento di bonifica, mentre una garanzia finanziaria non fa che garantire la presenza di risorse economiche, che vengono poi sottratte all’azienda;
  • Risparmio di risorse economiche da parte dello Stato e degli Enti locali per tutti quei casi in cui il responsabile del danno ambientale è insolvente;
  • Risparmio della spesa pubblica per la cura delle persone che hanno subito un danno alla salute a seguito di un evento di un danno all’ambiente. A fronte di così numerosi e importanti benefici, è evidente come una maggiore diffusione delle coperture per danni all’ambiente porterebbe importanti vantaggi su più fronti di cui beneficerebbero cittadini, imprese e istituzioni.

Spero che quanto ho condiviso con te oggi possa aiutarti a proteggere il tuo patrimonio e la reputazione della tua azienda. Iscriviti alla nostra newsletter se ancora non l’hai fatto, e se vuoi scoprire come stai gestendo i rischi rispetto alla situazione ottimale, contattami e ne parliamo.

Alla tua protezione,
Mario cianci

Lo specialista nel proteggere le aziende.

Condividi l'articolo

Seguici sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il vostro partner assicurativo in Abruzzo

Ho iniziato la mia carriera nel settore assicurativo, ma ho scelto di intraprendere una strada diversa rispetto a molti colleghi. Non volevo essere il classico "assicuratore" che vende polizze standard, ma un uno specialista nei rischi industriali, capace di aiutare gli imprenditori a gestire i rischi in modo strategico e consapevole.

La mia filosofia non si basa sulla vendita di polizze o preventivi immediati. Oggi, tramite Azienda Assicurata, il mio approccio parte sempre dalla mappatura dei rischi severi. Senza un'analisi approfondita, non posso fornire consulenze efficaci né rispettare gli obblighi di legge che prevedono la proposta di contratti assicurativi adeguati e personalizzati. Solo conoscendo a fondo un'azienda posso proporre soluzioni su misura.

Il risultato?

In passato cercavo di ottenere appuntamenti a freddo, ora sono le aziende a contattarmi. Collaboro solo con imprenditori che hanno compreso l'importanza di una strategia di gestione del rischio, anziché affidarsi semplicemente a polizze generiche che non risolvono i problemi reali. Senza una chiara visione dei rischi aziendali, non è possibile proteggere il futuro dell’impresa.

Altri articoli che potrebbero aiutarti
dal nostro blog

Richiedi una consulenza

Ottieni subito una consulenza assicurativa con i nostri esperti. Ti aiuteremo a proteggere al meglio la tua azienda, offrendoti soluzioni su misura per le tue esigenze.

Caricamento in corso…

error: Il contenuto è protetto!!

Vuoi ancora di più Azienda Assicurata?

Se quello che stai leggendo ti interessa, lasciaci il tuo indirizzo email.
Vorremmo solo tenerti aggiornato sui nuovi articoli del blog.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Ti sei iscritto con successo alla newsletter

Si è verificato un errore durante il tentativo di inviare la richiesta. Per favore riprova.

Ho letto l'informativa e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali, ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13)