rc inquinamento
I benefici delle polizze per i danni all’ambiente
4 Aprile 2025
danno indiretto incendio aziendale
Incendio Aziendale: Quali sono i danni finanziari?
9 Giugno 2025

Fermo di produzione: quanto mi costi?

Fermo di produzione: quanto mi costi?

Nel settore manifatturiero un’ora di stop della produzione può costare fino a 30.000 €. Immaginiamo quali potrebbero essere i costi in caso di fermo che dura settimane perché c’è stato un incendio, un’alluvione o un terremoto.

Quali costi vanno presi in considerazione? Ne parliamo nell’approfondimento di oggi.

Quali sono i costi di un stop produttivo per un’azienda?

Per una media o piccola azienda un fermo della produzione può incidere in maniera notevole sul bilancio, in gravità proporzionale alla durata del fermo.

Vediamo un caso reale di fermo di produzione causato da un incendio.

L’azienda in questione produce pannelli sandwich piani e curvi per pareti e coperture. Lo stabilimento produttivo si sviluppa su 88.000 mq coperti e si articola in 5 linee produttive.

Il fatturato dell’ultimo esercizio di aggira sui 69 milioni di €.

L’incendio ha interessato 2 linee produttive e il magazzino dei prodotti finiti. La causa dell’incendio è da ricondurre alle lavorazioni di saldatura eseguite da due ditte esterne.

Dopo 20 giorni, c’è stato il dissequestro parziale dell’area, ad eccezione della parte in cui si è sviluppato l’incendio.

Questi che possono sembrare aspetti di secondo piano, sono invece estremamente rilevanti perché servono a capire per quanto tempo si può protrarre un fermo di produzione.

Stima del danno da fermo di produzione

Le 5 linee di produzione lavorano tutte in continuo. I tempi di ripristino sono rispettivamente di 10 e 12 mesi. L’azienda ha cercato, fin da subito, di trovare il modo per ripartire.

Ma è riuscita “soltanto” a recuperare un 30% della capacità produttiva attraverso l’utilizzo di presse in disuso, tramite l’acquisto di un’ulteriore pressa usata sul mercato e affidandosi anche alla succursale tedesca.

Nonostante ciò, ha registrato una perdita di fatturato di 20.963.000 € e di un margine di contribuzione, nel periodo di interruzione della produzione, di 3.347.000 €, ai quali vanno sommate le spese straordinarie per il recupero di parte della capacità produttiva.

L’azienda titolare anche di una polizza danni indiretti, ha ottenuto un risarcimento per la perdita di margine di contribuzione e per le spese supplementari sostenute di 4.715.000 €.

Se vuoi saperne di più fammi le domande che ti sono venute in mente. Iscriviti alla newsletter se ancora non l’hai fatto, seguici sui canali social e se vuoi scoprire come stai gestendo i rischi rispetto alla situazione ottimale contattami e ne parliamo.

Alla tua protezione,
Mario cianci

Lo specialista nel proteggere le aziende.

Condividi l'articolo

Seguici sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il vostro partner assicurativo in Abruzzo

Ho iniziato la mia carriera nel settore assicurativo, ma ho scelto di intraprendere una strada diversa rispetto a molti colleghi. Non volevo essere il classico "assicuratore" che vende polizze standard, ma un uno specialista nei rischi industriali, capace di aiutare gli imprenditori a gestire i rischi in modo strategico e consapevole.

La mia filosofia non si basa sulla vendita di polizze o preventivi immediati. Oggi, tramite Azienda Assicurata, il mio approccio parte sempre dalla mappatura dei rischi severi. Senza un'analisi approfondita, non posso fornire consulenze efficaci né rispettare gli obblighi di legge che prevedono la proposta di contratti assicurativi adeguati e personalizzati. Solo conoscendo a fondo un'azienda posso proporre soluzioni su misura.

Il risultato?

In passato cercavo di ottenere appuntamenti a freddo, ora sono le aziende a contattarmi. Collaboro solo con imprenditori che hanno compreso l'importanza di una strategia di gestione del rischio, anziché affidarsi semplicemente a polizze generiche che non risolvono i problemi reali. Senza una chiara visione dei rischi aziendali, non è possibile proteggere il futuro dell’impresa.

Altri articoli che potrebbero aiutarti
dal nostro blog

Richiedi una consulenza

Ottieni subito una consulenza assicurativa con i nostri esperti. Ti aiuteremo a proteggere al meglio la tua azienda, offrendoti soluzioni su misura per le tue esigenze.

Caricamento in corso…

error: Il contenuto è protetto!!

Vuoi ancora di più Azienda Assicurata?

Se quello che stai leggendo ti interessa, lasciaci il tuo indirizzo email.
Vorremmo solo tenerti aggiornato sui nuovi articoli del blog.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Ti sei iscritto con successo alla newsletter

Si è verificato un errore durante il tentativo di inviare la richiesta. Per favore riprova.

Ho letto l'informativa e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali, ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13)