Cosa significa All Risks? Questa domanda può sembrare banale per gli esperti del settore, un po’ meno per il cliente che si avvicina a questo argomento per la prima volta e che, è all’oscuro del linguaggio infarcito di tecnicismi.
All Risks è un termine inglese che significa tutti i rischi. Tale dicitura viene adottata spesso nelle coperture riconducibili all’ambito industriale e aziendale. Un esempio comune è la polizza All Risks per le PMI, le quali sono esposte ad una quantità più elevata di rischi.
Con una polizza All Risks sono coperti tutti i rischi, meno che quelli espressamente esclusi. In pratica sarà sufficiente leggere una paginetta scarsa per comprendere su cosa non si è coperti.
Come leggere la polizza All Risks?
Se un’azienda stipula una polizza All Risks sul capannone e nel contratto viene esclusa la copertura per il terremoto significa che, ad esclusione di questo evento, ogni tipologia di danno all’immobile verrà coperto e indennizzato.
Fammi sapere se per caso hai mai stipulato una polizza in formulazione All Risks. E se ti è capitato di leggere le esclusioni. Come sempre ti ricordo iscriverti alla mia newsletter se ancora non l’hai fatto. Seguimi su Facebook e Linkedin, e contattami se vuoi mappare e trasferire in modo professionale i rischi severi della tua azienda.
Alla tua protezione,
Mario Cianci
Lo specialista nel proteggere le aziende.