catastrofi naturali
Quali sono i danni finanziari per un’azienda colpita dall’alluvione?
31 Marzo 2025
assicurazioni trasporti aziendale
Polizza trasporti per aziende industriali: caratteristiche generali
4 Aprile 2025

Quando e perché assicurare il trasporto di merci?

Quando e perché assicurare il trasporto di merci?

Oggi approfondiamo l’assicurazione trasporto merci e quando l’opzione di assicurare in prima persona il carico potrebbe fare al caso tuo.

Rischi legati al trasporto di merci

È un dato di fatto che le merci soggette a trasporto siano esposte a rischi di vario genere e possano subire danni di diversa natura, compresa la loro perdita parziale o totale.

Nonostante le precauzioni e gli accorgimenti adottati siano sempre più efficaci, i trasporti continuano a mantenere un elevato tasso di rischiosità.

Spesso agli imprenditori che affidano le merci ad uno spedizioniere o vettore, hanno l’errata convinzione che quest’ultimo risponda in toto del perimento (perdita, distruzione, furto) delle merci.

Al contrario, il vettore opera con una limitazione di responsabilità precisa e prevista dalle convenzioni internazionali in materia di trasporto.

Limiti di responsabilità del vettore incaricato del trasporto

N.B. Solo in caso di dolo o colpa grave (da accertare nelle opportune sedi giudiziarie) del vettore stradale, egli è tenuto a risarcire l’intero danno.

Valore reale di alcune merci VS limite di risarcimento di € 1 al kg

La dimensione di tali limiti rende evidente la necessità e l’opportunità di provvedere ad una copertura assicurativa completa delle merci in viaggio “All Risks” da parte dell’azienda, a tutela dei vari danni che le merci potrebbero subire.

Questo può valere sia per le merci vendute che per quelle acquistate, a seconda degli incoterms che regolano il trasporto.

Incoterms: cosa sono e come funzionano

Assicurazione trasporto merci: quanto assicurare?

L’assicurazione trasporti a contraenza industriale in caso di danno risarcisce come valore massimo quello della merce allo stato sano nel luogo di destinazione o il valore per il quale l’assicurato è effettivamente esposto.

Fondamentale è perciò provvedere a determinare il valore massimo di un carico di merce trasportata:

  • In acquisto
  • In vendita

Ovviamente questo valore può essere suddiviso, laddove presenti, per tutte le tipologie di trasporto:

  • Terrestre
  • Marittimo
  • Aereo

Alcune compagnie permettono all’assicurato di innalzare il valore assicurato in maniera spot per un singolo viaggio previa comunicazione anticipata.

Detto questo, non rimane che invitarti ad iscriverti al mio canale per non perdere i prossimi articoli, seguimi anche su Facebook e su Linkedin. E contattami se vuoi mappare e gestire i rischi severi della tua azienda.

Alla tua protezione,
Mario cianci

Lo specialista nel proteggere le aziende.

Condividi l'articolo

Seguici sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il vostro partner assicurativo in Abruzzo

Ho iniziato la mia carriera nel settore assicurativo, ma ho scelto di intraprendere una strada diversa rispetto a molti colleghi. Non volevo essere il classico "assicuratore" che vende polizze standard, ma un uno specialista nei rischi industriali, capace di aiutare gli imprenditori a gestire i rischi in modo strategico e consapevole.

La mia filosofia non si basa sulla vendita di polizze o preventivi immediati. Oggi, tramite Azienda Assicurata, il mio approccio parte sempre dalla mappatura dei rischi severi. Senza un'analisi approfondita, non posso fornire consulenze efficaci né rispettare gli obblighi di legge che prevedono la proposta di contratti assicurativi adeguati e personalizzati. Solo conoscendo a fondo un'azienda posso proporre soluzioni su misura.

Il risultato?

In passato cercavo di ottenere appuntamenti a freddo, ora sono le aziende a contattarmi. Collaboro solo con imprenditori che hanno compreso l'importanza di una strategia di gestione del rischio, anziché affidarsi semplicemente a polizze generiche che non risolvono i problemi reali. Senza una chiara visione dei rischi aziendali, non è possibile proteggere il futuro dell’impresa.

Altri articoli che potrebbero aiutarti
dal nostro blog

Richiedi una consulenza

Ottieni subito una consulenza assicurativa con i nostri esperti. Ti aiuteremo a proteggere al meglio la tua azienda, offrendoti soluzioni su misura per le tue esigenze.

Caricamento in corso…

error: Il contenuto è protetto!!

Vuoi ancora di più Azienda Assicurata?

Se quello che stai leggendo ti interessa, lasciaci il tuo indirizzo email.
Vorremmo solo tenerti aggiornato sui nuovi articoli del blog.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Ti sei iscritto con successo alla newsletter

Si è verificato un errore durante il tentativo di inviare la richiesta. Per favore riprova.

Ho letto l'informativa e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali, ai sensi del Reg. UE 2016/679 (Art. 13)